



|
|||
Venerdì pomeriggio alle ore 16 abbiamo percorso la via Baiona dalla Darsena a Porto Corsini. Una nebbiolina fina invadeva le luci del tramonto. Abbiamo così contato ben 16 colonne di fumo emesse nella zona industriale da camini e sfiatatoi. Guarda il video clicca la foto: Da: Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) [...] La MAL-ARIA A Bagnacavallo la sera del 15 marzo scorso, all’incontro organizzato dalla Rete dei Comitati Contro la Centrale di Russi, il Dott. Raccanelli ci ha ampiamente informato e si è dibattuto di diritto dei cittadini alla salute. Riportiamo in video il suo intervento e quello del dott. Bernabè, medico di base di Russi [...] Ravenna dei veleni. Scarichi notturni dalle industrie chimiche. Interviste a due ex operai del polo chimico e del porto. Poi c’è il latte materno alla diossina… Erano le 23 del 27 gennaio 2011. Un’immensa colonna di fumo sprigionata dal polo chimico ha sovrastato, [...] RAVENNA 11 dicembre 2011 - CAORLE. PM10: 101 (microgr. per metro cubo; limite:50); sforamenti 57 - GIARDINI. PM10: 86 ; sforamenti: 37 - ROCCA BRANCALEONE. PM10: 102 ; sforamenti: 56 - ZALAMELLA. PM10: 98 ; sforamenti: 52 Dopo il Sindaco Sceriffo arriva l’Assessore Guerriero. Dopo i continui sforamenti dei limiti verificati alle [...] Dal Venerdì di Repubblica della settimana scorsa:
Ravenna, seconda in Italia per polveri sottili con 82 sforamenti da gennaio. E poi: sentite…..sentite…..sentite……. ……. ” Si riscontra che è stato autorizzato lo sbarco di carbone , trasporto su camion aperti e deposito su piazzale [...] Giornata mondiale contro l’icenerimento Quando piove e tira vento… tira l’incenerimento!
Ravenna: inceneritori a tutta potenza in occasione di un forte vento di Maestrale e pioggia.
Il vento disperde, la pioggia dilava. Peccato che il [...]
Dal Rhenish Institute for Environmental Research at the University of Cologne ci giungono I dati sulle previsioni per l’ozono in Italia. In gran parte della penisola i livelli saranno molto alti.
Ravenna Viva, durante la campagna contro il raddoppio dell’inceneritore Hera (era il 2004; ottomila firme di cittadini) aveva anche avviato un’indagine, con il metodo dell’intervista ai medici di base, sullo stato di salute della popolazione residente nelle aree di ricaduta dei fumi delle emissioni industriali, in particolare dell’inceneritore. Aree definite dalla “farfalla” disegnata in base [...] Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Jacopo Fo. “Mi diverto. E’ ormai chiaro che dentro i giornali italiani si combatte una battaglia durissima tra i direttori e un pugno di giornalisti che si rifiutano di tacere sempre e comunque. Così abbiamo delle piccole soddisfazioni: alcune notizie bomba finalmente vengono pubblicate. Non le vedete in prima pagina, [...] |
|||
Copyright © 2021 Foto Aeree - All Rights Reserved |
Ultimi Commenti