



|
|||
Manifestazione studenti RavennaRavenna: manifestazione degli studenti 8 ottobre 2010 IL VIDEO (clicca la foto): “La Rete degli Studenti Medi è un’associazione studentesca diffusa un su tutto il territorio nazionale. E’ nata a Roma il 5 ottobre del 2008, in un’assemblea che ha visto la partecipazione di studenti da tutta Italia. La Rete è un’associazione laica, autonoma dai partiti, antifascista e contro ogni genere di discriminazione, che si occupa di rappresentare gli studenti delle superiori dentro e fuori la scuola. Nella nostra regione la Rete è nata nell’autunno del 2008, all’interno del grande movimento di contestazione al ministero Gelmini. Il 1 febbraio 2009 a Sasso Marconi si è svolto il primo congresso della Rete degli Studenti dell’Emilia Romagna. Noi stiamo provando a costruire un vero e proprio sindacato degli studenti. Uno spazio aperto nel quale discutere dei nostri problemi e provare a risolverli. Vogliamo far capire a chi è abituato a prendere le decisioni senza consultarci che la scuola siamo NOI e che questa scuola non ci piace per nulla! Quando si sogna da soli è un sogno, quando si sogna in due comincia la realtà !” Rete degli Studenti Medi 1 comment to Manifestazione studenti RavennaLeave a Reply |
|||
Copyright © 2021 Foto Aeree - All Rights Reserved |
Chiunque abbia un figlio o un nipote a scuola (di qualsiasi ordine e grado) si rende conto benissimo che in questi due anni di disastrosa gestione Gelmini-Tremonti-Berlusconi-Bossi il peggioramento dell’offerta formativa è stato drammatico.
Meno ore di lezione, nessuna compresenza alle elementari perciò minime possibilità di recupero per i più in difficoltà , riduzione del sostegno ai portatori di handicap, meno risorse per le scuole, classi più numerose… insomma non c’è un parametro che sia migliorato, soprattutto dal punto di vista didattico.
Sono spariti in tre anni più di centomila posti di lavoro, ma non ho visto reazioni forti come ad esempio quelle che ci sono state per salvare le migliaia di posti dell’Alitalia…
Non lasciamo gli studenti e i docenti precari soli nella protesta (e nella proposta che sempre fanno, ma che gli organi di stampa ignorano sistematicamente): aiutiamo il movimento a crescere.