Una Commissione di Super-Esperti e Super-Partes, dopo accurata selezione e studio di migliaia di possibilità , ha scelto l’immagine più rappresentativa per “Ravenna Capitale Europea della Cultura”.
La commissione:

L’immagine prescelta per “Ravenna Capitale Europea della Cultura”:

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

“occhiello”
Ritorniamo sull’argomento dell’ “acqua in… brocca” con un’interpellanza al Sindaco
Premesso che:
l’Amministrazione Comunale, come si desume dal programma di legislatura, ritiene la riduzione dei rifiuti un importante obiettivo da perseguire .
e inoltre che
“nella nostra provincia – come riportato sulla Guida alla qualità dell’acqua potabile nei Comuni della Provincia di Ravenna – una persona su due beve l’acqua che sgorga dal rubinetto di casa. Facendolo compie un’azione buona per il portafoglio e per l’ambiente.
Si tratta infatti sempre di acqua sicura, di buona qualità , sovente con caratteristiche che non hanno niente da invidiare alle minerali che vengono acquistate in negozio a prezzi notevolmente più alti, anche 500 volte in più. E anche il “costo ambientale” è decisamente minore”.
considerato che:
ancor oggi nei Consigli Comunali l’acqua viene distribuita in bottigliette di plastica con conseguente elevata produzione di rifiuto.

si chiede:
se il Sindaco abbia intenzione di adoperarsi per ridurre la produzione dei rifiuti attraverso una semplice azione, quale la sostituzione delle bottiglie di plastica con caraffe di vetro, atte a contenere acqua dell’acquedotto comunale, in particolare nelle sedute consiliari e in tutte le sedute e/o riunioni pubbliche e non.
Si chiede inoltre al Sindaco un’ordinanza che faccia obbligo dell’uso dell’acqua in brocca presso tutte le strutture di sua competenza a cominciare dalle Circoscrizioni.
Parimenti si chiede che il Comune si faccia promotore verso la cittadinanza e gli esercizi commerciali sull’opportunità dell’uso e dell’offerta dell’acqua di rubinetto “l’acqua del sindaco” controllata, conveniente per il singolo e per la collettività , rispettosa dell’ambiente e della salute pubblica.
Luca Casanova ““ Verdi Circoscrizione Prima – Ravenna
^^^^^^^^^^^
A questo proposito il 23 nov. 08, avevamo pubblicato il post (clicca): viva l’acqua del sindaco
che, ovviamente, non ebbe alcuna risposta nè conseguenza…
Maciòz …ai sit!?… indò sit ???
Glielo ha regalato l’ex Sindaco Mercatali all’Associazione Industriali l’ apprezzato Premio Guidarello sul quale il Comune aveva investito forze, tempo, menti e quattrini pubblici. Se lo meritano che oggi venga”gestito” da Vespa.
A vederli così vicini-vicini la coppia Matteucci-Tampieri viene spontanea la domanda : come faranno a negare l’insediamento della PAER seppure non è attualmente previsto nel PSC? Con una delle solite scontate varianti? E contemporaneamente come riusciranno a giustificarla quando verrà autorizzata? Paraficandola a delle royalties?
scusate il mio rozzissimo commento, ma quelle due immagini qui sopra inquinano terribilmente questo bel forum, pieno di tante verita e tante denunce, abbiate pietà di noi gettatele nel cestino (non tentate di differenziare, meglio i tossico nocivi).
Padrone di casa sul palco del Guidarello come in quello di Porta a Porta , Bruno Vespa, il volto noto chiamato dall’ Associazione industriali a guidare l’apprezzato premio ravennate, si dichiara sicuramente soddisfatto per la qualità davvero molto alta. “Seguo il Guidarello da quattro anni – ha dichiarato- e devo dire che siamo sempre andati in crescendo. Sono quasi preoccupato per il prossimo anno: non è facile crescere sempre».
Chissà forse il prossimo anno premierà il più grande statista italiano.
E la politica in sala sarà ad applaudire.
Mi piace ricordare d’essere stata l’unica a votare in Consiglio Comunale contro questo regalo fatto agli Industriali. un NO pronunciato fra lo sgomento di tutti gli altri consiglieri di destra come di sinistra tutti a marciare compatti. Chissà se adesso, dopo aver constato che si premiano tra loro (elargendo qualche briciola alla “sinistra”) qualcuno se n’è pentito.
Io, per parte mia, rivendico orgogliosamente la mia analisi negativa.
Beh, dopo il premio a Bertolaso, l’anno prossimo per “crescere ancora” potrebbero premiare l’Impregilo.
Magari il Sindaco potrebbe leggersi “Ecoballe” (il libro del consulente dell’accusa nel processo di Napoli) Rabitti, e a quel punto ritirare la delega a Vespa.
In un impeto di decenza potrebbe succedere, anche a Ravenna!
Riguardo all’acqua, TUTTE le iniziative descritte sono da tempo applicate
da moltissime amministrazioni d’Italia. Che risparmiano un sacco di soldi.
Anche li, un impeto di responsabilità potrebbe esortare il Sindaco ad alzare la cornetta del telefono, e telefonare al suo collega di partito e collega Sindaco DelGhingaro. Uno fra tanti che ste cose le ha già deliberate e condivise coi cittadini
Basta poco che ce vo?
dopo 34 anni di onorato servizio Walter Della Monica, anima e fondatore del premio, è stato costretto a passar mano a Confindustria: e sono volati i premi a Mike Bongiorno, Paolo Bonolis, Gerry Scotti, Fiorello. Negli ultimi quattro anni Gennaro Della Monica, noto come Walter, giornalista di pregio è stato sostituito dall’intrattenitore del potere ed il premio prestigioso è diventato un “mini porta a porta provinciale”. Oggi poi con il Guidarello affidato al finto parlamentare del PSI (Gerry Scotti) presentatosi in Parlamento solo per l’insediamento per poi vincere il premio dell’assenteista (ma non per il lauto stipendio e conseguente pensione) si è raggiunto il livello più basso. Altro che Ravenna Capitale della Cultura!
Gerry Scotti da dj del Baccarà al premio Guidarello! Effetto mediaset?
scrivevate di Caccarhera?
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578
(…..pecunia non…..)