



|
|||
Isola interrata: la rivolta di commercianti e residentiAbbiamo fatto un sondaggio tra i commercianti del centro storico nelle vie: Matteotti, IV Novembre, Ponte Marino, Salara, inizio di via Cavour, Piazza A.Costa e Mercato Coperto. In sequenza, un negozio dopo l’altro. Alla domanda: “siete favorevoli o contrari all’installazione dell’isola interrata per i rifiuti in piazzetta A.Costa”, rivolta ad un totale di 92 esercenti, hanno risposto: 85 contrari; 4 favorevoli; 3 non sa, non risponde. Percentuale contrari: 92,4 %; favorevoli 4,3 %; non sa 3,2%. La domanda era a risposta diretta non registrata e con possibilità di motivazione. Nella stragrande maggioranza i contrari hanno motivato con : inutilità dell’opera, sperpero di denaro pubblico, totale assenza di informazione e consultazione da parte dell’Amministrazione Comunale, totale menefreghismo delle Associazioni di Categoria nonostante le ripetute richieste di intervento, l’indecorosa trasformazione di una storica piazzetta del centro urbano, la criminale (sic!) distruzione di reperti storici e archeologici, l’intrallazzo del Comune con Hera. I toni sono veramente molto accesi tanto da crearci un po’ di imbarazzo nel riportare i veementi commenti; per una questione di credibilità . Ma ve ne assicuriamo l’autenticità . Un macellaio: ” il sacco dei rifiuti lo porterò sullo scalone del Comune!”. Una signora: ” si devono vergognare dei loro sporchi affari, che venga il sindaco a parlare con noi, che và sempre in giro… qui non è mai venuto”. Un residente: “sono molto deluso per quanto i cittadini non contino più assolutamente niente; nessuno beccherà più il mio voto! …per quel che conta…”. Un signore anziano, sottovoce: “qua chi comanda è il consiglio d’amministrazione di Hera, non il consiglio comunale”. Nel frattempo procede l’escavazione della fase due, quella più impattante e voluminosa; e già s’intravvedono nuovi reperti archeologici, come previsto. Faranno la stessa fine di quelli precedenti?: cioè la distruzione e la cancellazione della memoria storica di una parte della nostra città ? Prontooo ? Maciòz ? …ai sit ?…indo sit !? ^^^^^^^^^^^^^ Questo post è stato inviato come comunicato stampa ai giornali locali. 2 comments to Isola interrata: la rivolta di commercianti e residentiLeave a Reply |
|||
Copyright © 2021 Foto Aeree - All Rights Reserved |
Sta per uscire un libro di Marco Boschini, con Michele Dotti di Faenza: “l’anticasta – l’Italia che funziona”.
Se potete leggetelo tutti.
Fatelo leggere. Anche al Sindaco Matteucci (ricordategli cosa diceva in “campagna elettorale”)..
Fatelo prendere alla biblioteca Classense “l’anticasta”.
http://www.comunivirtuosi.org è la base.
I confronti con altri 23 Comuni che hanno ridotto gli sprechi sono il minimo sindacale. Dove non arriva un confronto democratico, almeno arrivi la goliardia: prendeteli in giro.
Sono così stanco di ricevere brutte notizie da Ravenna, maledettamente stanco.
Stiamo solo all’argomento rifiuti (uno a caso..):
Comune di CAPANNORI:
“Il risparmio di conferimento (in discarica) è stato per l’anno 2007 di 2.348.000 euro.
Con queste risorse abbiamo potuto autofinanziare il passaggio al nuovo sistema (porta a porta)”
http://www.comune.capannori.lu.it
Effetti collaterali:
- 30 addetti in più a lavorare col porta a porta.
- 45mila abitanti responsabilizzati in un territorio ad elevata presenza di case sparse
- tariffe ridotte.
- ovviamente stanno oltre il 70% di raccolta differenziata ma non è quello il punto, ne hanno ridotto la produzione totale: questo è il dato dirimente (mica quello che raccogli…).
Se dicono che “a Ravenna non si può fare”, in italiano si traduce così:
sono LORO che non sono capaci/non vogliono farlo.
Temono una riduzione di fatturato per Hera, ma non hanno neppure capito che potrebbero guadagnare lo stesso, in modo diverso.
Con quello che hanno speso in piazza Andrea Costa, avete idea di quanto si poteva fare a raffronto di Capannori?
Avevo Dradi come professore di diritto a geometra.
Era un insegnante brillante e capace, le sue lezioni erano sempre comprensibili, financo interessanti.
Come Assessore, se le deleghe sono le sue, dopo la sciocchezza dell’isola interrata e lo spreco di denaro pubblico dovrebbe soltanto rassegnare le dimissioni per manifesta incapacità .
Mi spiace dirlo così brutalmente ma è quello che penso.
NB
Il Sindaco di Capannori è del PD come Matteucci: non è che a RA sono costretti dal Partito a sprecare denaro pubblico..
Ciao,Roberto
http://www.buonsenso.info
Gentili interlocutori,
altre buffonate di Hera, le isole interrate, strumenti di non ritorno. Piccole discariche distribuite nelle piazze storiche, da svuotare sfidando la forza di gravità ogni volta, a spese dei contribuenti…
Cordiali Saluti
Gianluigi Salvador